PREGHIERE ALLA
MADONNA DEL CARMINE
CONSACRAZIONE
ALLA MADONNA DEL CARMINE
O
Maria, Madre e decoro del
Carmelo, a te con-sacro oggi la mia vita, quale piccolo tributo di gratitu-dine
per le grazie che attraverso la tua intercessione ho ricevuto da Dio. Tu guardi
con particolare benevolenza coloro che devotamente portano il tuo Scapolare: ti
supplico perciò di sostenere la mia fragilità con le tue virtù, d'illuminare
con la tua sapienza le tenebre della mia mente, e di ridestare in me la fede, la
speranza e la carità, perché possa ogni giorno crescere nell'amore di Dio e
nella devozione verso di te. Lo Scapolare richiami su di me lo sguardo tuo
materno e la tua protezione nella lotta quotidiana, sì che possa restare fedele
al Figlio tuo Gesù e a te, evi-tando il peccato e imitando le tue virtù.
Desidero of-frire a Dio, per le tue mani, tutto il bene che mi riu-scirà di
compiere con la tua grazia; la tua bontà mi ottenga il perdono dei peccati e
una più sicura fedeltà al Signore. O Madre amabilissima, il tuo amore mi
ottenga che un giorno sia concesso a me di mutare il tuo Scapolare con l'eterna
veste nuziale e di abitare con te e con i Santi del Carmelo nel regno beato del
Figlio tuo che vive e regna per tutti i secoli dei secoli. Amen.
PREGHIERA DI RINGRAZIAMENTO
O
gloriosissima Maria, madre e decoro del Carmelo, eccomi rivestito dello
Scapolare, segno della tua benevolenza verso di me. Fa' che ora mi senta anche
impegnato ad imitare le tue virtù e in particolare l'umiltà, la purità, la
carità. Donami la gioia della tua protezione, Scampami dai pericoli in vita e
in morte, e morendo con il tuo aiuto nella grazia del Signore, sia ammesso al più
presto a godere la sua visione. O Vergine santa, assistimi perché io porti
sempre con tanto rispetto il tuo santo abito e nella mia condotta nulla lo
disonori o smentisca la mia devozione verso di te, ottienimi che custodendo con
premura la Parola di Dio e compiendo in terra la sua volontà, possa presentarmi
a lui rivestito delle tue virtù così da meritare di vivere con lui e con le
per tutti i secoli dei secoli. Amen.
PREGHIERA ALLA MADONNA DEL CARMINE PER LE ANIME DEL PURGATORIO
Pietosissima
Vergine del Carmelo, tu sei la letizia degli Angeli e dei Santi, il nostro aiuto
qui in terra e il conforto di quanti soffrono in purgatorio in espia-zione
delle loro colpe, attendendo la li-berazione. Stendi la tua mano pietosa verso
quel-le anime che vengono purificate e per ve-dersi abbreviate le sofferenze
possono contare unicamente sulle preghiere che la Chiesa rivolge al suo Signore,
perché siano applicati per esse i meriti del Cor-po Mistico: tu sei la Madre
della Chiesa, la tesoriera delle divine misericordie. Ti raccomandiamo dunque le
anime dei nostri cari, specialmente di quelli per i quali siamo in dovere di
pregare; e af-fidiamo in particolare, alle tue materne premure, quelle anime
che in vita hanno piamente portato il tuo scapolare; lo han-no considerato come
incentivo a distin-guersi nella devozione e nell'amore per te, e lo hanno anche
ritenuto come un segno di sicura speranza per sé, come pegno della benevolenza
verso i tuoi de-voti. Dimostra a queste anime, e a tutte le altre per le quali
intendiamo pregar-ti, il tuo materno interessamento, per-ché quanto prima
siano liberate e accol-te in cielo a lodare con te per sempre la misericordia
del Signore, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.
1
- O Vergine del Carmelo, madre no-stra amabilissima, poiché ci hai onorato col
dono del Santo Abitino come pegno della tua materna protezione, ti preghiamo di
aiutarci a portarlo degnamente co-me segno della nostra filiale consacrazio-ne
al tuo servizio. Ave Maria.
2 - Tu ci hai donato, o Maria, il
S. Abi-tino, perché fosse il nostro distintivo di figli tuoi devoti, ottienici
la grazia di vi-vere sempre in santità e purezza di vita per rendere onore al
tuo nome e dare glo-ria a Dio. Ave Maria.
3
- Donandoci il S. Abitino, o
Maria, hai voluto dimostrarci la tua predilezio-ne di madre, ti preghiamo di
suscitare nei nostri cuori la riconoscenza per tanto do-no e il desiderio di
imitare le tue singola-ri virtù. Ave Maria.
4
- Col S. Abitino, o Maria, ci hai assi-curato la tua assistenza nei momenti di
pericolo per le anime nostre: difendici contro le insidie del demonio e
ottienici la forza di vincere le nostre inclinazioni al male e rimanere fermi
nei propositi di una vita sempre più conforme alla nostra vocazione alla santità.
Ave Maria.
5
- O Maria, Mediatrice di tutte le gra-zie presso Dio, tu che col S. Abitino ci
vuoi rivestiti delle tue vesti di salvezza, facci partecipi delle tue virtù per
raggiun-gere la santità ed essere degni della be-nevolenza di Dio. Ave
Maria.
6
- O Madre del Carmelo, che
per la tua sublime dignità di Madre di Dio sei la nostra potente avvocata in
Cielo, inter-cedi per noi e ottienici la grazia di vivere in conformità piena
alla santa volontà di Dio nello spirito di mortificazione e di preghiera. Ave
Maria.
7
- O Maria, Madre della
misericordia, tu ci fai infine sperare che morendo do-po una vita cristiana
modellata sulle tue virtù e andati al Purgatorio ci avresti sol-levati e al più
presto liberati da quelle pe-ne: fa che perseveriamo fino alla morte nella
devozione al tuo S. Scapolare, viven-do con più impegno la nostra vita cristia-na
nell'amore a Dio e ai fratelli. Ave Maria.
O
Vergine Maria, Madre e Regina del Carmelo, Ti benedico e Ti ringrazio, perché
mi hai manifestato il tuo amore e mi hai rivestito del tuo santo abito in segno
della tua protezione.
Assistimi
nel cammino della vita, conservami fedele nel tuo servizio, donami ogni grazia
che mi aiuti a vivere la mia vocazione cristiana secondo il mio particolare
stato di vita. Soprattutto, Vergine Maria, ottienimi dal Padre celeste di
crescere nella carità divina per raggiungere un giorno la vita eterna. Amen. Madre
e Regina del Carmelo, prega per noi.
L'anima
mia magnifica il Signore
e
il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché
ha guardato l'umiltà della sua. serva.
D'ora
in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi
cose ha fatto in me l'Onnipotente e Santo è il suo nome:
di
generazione in generazione
la
sua misericordia si stende su quelli che lo temono.
Ha
spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi
nei
pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni,
ha
rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha
soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia,
i
come aveva promesso ai nostri padri,
ad
Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria
al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Come
era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
PREGHIERA
DI RINGRAZIAMENTODOPO
L'IMPOSIZIONE
DELLO SCAPOLARE
O
gloriosissima Maria, Madre e decoro del Car-melo, eccomi rivestito dello
Scapolare, segno della tua benevolenza verso di me e della mia consacra-zione a
te, Vergine Immacolata. Fa' che ora mi senta anche impegnato a imitare le tue
virtù e in particolare l'umiltà, la purità, la carità. Donami la gioia della
tua protezione, scampami dai pericoli in vita e in morte, e, morendo con il tuo
aiuto nella grazia del Signore, fa' che sia ammesso al più presto a godere la
sua visione. O Vergine santa, assistimi perché io porti sempre con tanto
rispetto il tuo santo abito e nella mia con-dotta nulla lo disonori o smentisca
la mia devozione verso di te; ottienimi che, custodendo con premura la Parola di
Dio e compiendo in terra la sua volontà, possa presentarmi a lui rivestito
delle tue virtù così da meritare di vivere con lui e con te per tutti i secoli
dei secoli. Amen.
ALLA
VERGINE DEL CARMELO DI
GIOVANNI PAOLO Il
Santa
Madre della Speranza, Vergine del Carmine, distendi come mantello di protezione,
sulle città e sui paesi, sugli uomini e le donne, sui giovani e i bambini,
sugli anziani e gli ammalati, sugli orfani e gli afflitti, sui figli fedeli e le
pecore smarrite. Stella del mare e Faro di luce, conforto sicuro per il popolo
pellegrino, guida i suoi passi nel suo peregrinare terreno, affinché percorra
sempre sentieri di pace e di concordia, cammini di Vangelo, di progresso, di
giustizia e di libertà. Riconcilia i fratelli in un abbraccio fraterno; che
spariscano gli odi e i rancori, che si superino le divisioni e le barriere, che
si appianino i conflitti e si rimarginino le ferite. Fa' che Cristo sia la
nostra Pace, che il suo perdono rinnovi i cuori, che la sua Parola sia speranza
e fermento nella società. Amen.
MARIA
SIAMO TUOI CHIESA
DEL CARMINE (LUINO)
Maria,
dolce Vergine del Carmelo, essendo tu Madre del Redentore sei anche la Madre
della Chiesa, comunità riunita nel nome del Padre, del Fi-glio e dello Spirito
Santo. Tu sei la Madre nostra. Donaci di entrare nel mistero di Gesù via verità
e vi-ta dell'uomo, con l'ascolto appassionato della Parola di Dio e attraverso
la grazia dei sacramenti della Confessione e dell'Eucaristia. Rendici capaci di
parlare a tutti del tuo amore misericordioso che salva e manifestarlo attraverso
la solidarietà, con i poveri di senso della vita, con le persone sole e con i
sofferenti di ogni genere. Aiutaci ad essere costruttori di pace e di frater-nità
superando l'individualismo e promuovendo il bene comune. Richiama gli uomini
alla santità e alla bellezza della famiglia cristiana. Veglia sui nostri
bambini. Proteggi i ragazzi e i giovani dai pericoli che insidiano la loro
crescita spi-rituale e umana. Conforta gli ammalati e gli anziani. Donaci la
perseveranza nel bene sino alla morte. Intercedi per i nostri cari defunti.
Madonna del Carmine manifesta la tua prote-zione, noi ci affidiamo a te.
MADRE
DEL CARMELO DI
ARNOLDO BOSTIO, O.CARM. (1475-1525)
O
Madre del Carmelo, che ci doni la
veste dello Scapolare, tu ti esprimi e quasi ti identifichi con que-sto umile
"segno" di protezione. Madre, con questo abito santo tu abolisci ogni
di-stinzione di persone: esso è per tutti e senza alcun limite. Tu doni un
distintivo tuo, non nostro. Doni un segno d'invincibile difesa per ogni tuo
figlio. Tu presti la tua amabile attenzione di Serva del Signore verso noi
peccatori ostinati. Ti costituisci
come richiamo
continuo della nostra dignità
di figli di Dio, cui è stata data la veste battesimale della grazia; e ci aiuti
a mantenerla intat-ta o almeno a ripulirla. Nello Scapolare poni tutta la tua
tenerezza umana di Madre del Verbo fatto carne e tutta la tua carità divina di
prima "ancella" e "discepola" di Cristo. Hai stabilito con
noi un patto di salvezza, impe-gnando la tua opera di Mediatrice se noi appena
ci impegniamo a confidare in te e a tenerti per Madre nostra. Madre e Signora
del Carmelo, difendici con la tua veste come con una nuova armatura, perché la
guer-ra contro il nostro spirito infuria sempre più. E do-naci di
raggiungerti in cielo, dove sei coronata di gloria a Dio Trinità. Amen.
MEMORARE
(RICORDATI)
SAN
BERNARDO (1090-1153)
Memorére,
o piissima Virgo Maria, non esse auditum a saeculo quemquam ad tua curréntem
praesidia, tua im-ploràntem auiilia, tua peténtem suffràgia esse derelictum.
Ego, tali animatus confidentia, ad te, Virgo virginum Mater, curro, ad te vénio,
coram te gemens peccator assisto.
RICORDATI
(MEMORARE)
Ricordati,
o piissima Vergine Maria, che non si è mai udito al mondo che qualcuno,
ricorrendo al tuo patrocinio, implorando il tuo aiuto, chiedendo la tua
protezione, sia stato abbandonato. Animato da tale fiducia, a te ricorro, o
Madre, Vergine delle vergini; a te vengo e, peccatore contrito, innanzi a te mi
pro-stro. Non volere, o Madre del Verbo, disprezzare le mie preghiere, ma
ascoltami propizia ed esaudiscimi. Amen.
SUB
TUUM PRAESIDIUM
PRIMA
PREGHIERA A MARIA (III
sec.)
Sub
tuum praesidium confugimus, Sancta Dei Geni-trix, nostras deprecationes ne
despicias in necessitatibus nostris, sed a periculis cunctis libera nos semper;
Virgo gloriosa et benedicta.
SOTTO
LA TUA PROTEZIONE
(Sub
tuum praesidium)
Sotto
la tua protezione cerchiamo rifugio, santa Madre di Dio: non disprezzare le
suppliche di noi che siamo nella prova, e liberaci da ogni pericolo, o Vergine
gloriosa e benedetta.
IGNARA
DELLA TUA BELLEZZA
BEATA
ELISABETTA DELLA SS.
TRINITA
(1880-1906)
O
Maria, tu sei la creatura che ha conosciuto il dono di Dio e non ne ha perduto
neppure una stilla: tu sei tanto pura e luminosa da sembrare la luce stessa. Virgo
Fidelis: sei la Vergine fedele, colei che custodiva tutte le cose nel suo
cuore. Ti mantenevi così piccola e raccolta alla presenza di Dio, nel
segreto del tempio, che attiravi su di te le compiacenze della Trinità Santa. Poiche
il Signore si è deguato di rivolgere lo sguardo alla pochezza della sua
serva, tutte le generazioni mi chiameranno beata. Il Padre, chinandosi su di
te, creatura così bella, così ignara della tua bellezza, ha voluto che tu
fossi nel tempo la Madre di Colui di cui Egli è il Padre nell'eternità. Allora
intervenne lo Spirito d'amore e si compì il più grande dei misteri: per la
discesa del Verbo, tu, o Maria, fosti per sempre la preda di Dio.
DIMMI
IL TUO MISTERO
BEATA
ELISABETTA DELLA SS.
TRINITA
(1880-1906)
Madre
del Verbo, dimmi il tuo mistero: dopo l'Incarnazione del Signore come sei
vissuta sulla terra tutta immersa nell'adorazione? In un'ineffabile pace, in un
silenzio misterioso, hai penetrato l'inson-dabile portando in te il dono di
Dio. Custodiscimi sempre in un divino abbraccio. Fa' che porti in me l'impronta
di questo Dio d'a-more.
STRUMENTO
DI MARIA
SANTA
TERESA BENEDETTA DELLA CROCE (1891-1942)
Madre
mia amatissima, il Signore ha affidato a te i misteri del Regno. Ha consegnato a
te il Corpo Mi-stico. Il tuo sguardo abbraccia tutti i tempi. Tu co-nosci ogni
membro del Corpo Mistico e i suoi doveri. Sei tu che lo guidi. Ti ringrazio per
avermi chiamata ancora prima di sapere che la vocazione viene da te. Che cosa
vuoi fare di me? Non lo so. Ma lo considero grazia grande e non meritata
l'avermi scelta per essere tuo stru-mento. Come docile strumento vorrei
abbandonarmi nel-le tue mani. Confido in te: sei tu che renderai utile questo
inabile strumento.